Tra sogni
di rinascita post bellica e di irrinunciabile amore, all’età di 86 anni si è
spento, nel Texas, il marinaio del celebre bacio di Times Square. Glenn
Edward McDuffie è stato immortalato mentre baciava un'infermiera a New York
nello storico scatto del 14 agosto 1945, giorno in cui negli Stati Uniti veniva
annunciata la resa del Giappone. La foto, scattata da Alfred Eisenstaedt durante i festeggiamenti
per la fine della seconda guerra mondiale, divenne un simbolo di gioia. L’immagine
ha fatto il giro del mondo, rappresentando una delle fotografie più famose della
storia contemporanea.
Il
settimanale Life, che rese celebre lo scatto, non ha mai reso nota l’identità dei
due protagonisti della foto. Così, nel corso degli anni, molti hanno dichiarato
di essere i ragazzi dell’immagine diventata l’icona della fine della guerra.
Nel
2007 si scoprì con certezza che era Glenn Edward McDuffie il
marinaio del bacio. Proprio McDuffie dichiarò allora: “Mi trovavo a New
York. Stavo scendendo da una metro per salire in un’altra, quando ho saputo
della resa del Giappone. Ero così felice che uscii dalla stazione in cui mi
trovavo e corsi per strada. Lì vidi una infermiera. I nostri sguardi
s’incrociarono felici. La ragazza mi fece un grandissimo sorriso e mi lanciai
subito per abbracciarla e baciarla, senza dire una parola. Poi presi la metro e
tornai a Brooklyn”.
Nessun commento:
Posta un commento